COCORICÒ

Informazioni, Ticket, Lista, Tavoli, Navette discoteca
Cocoricò

Gli eventi futuri per il Cocoricò
Non sono ancora stati pianificati.

Eventi Cocoricò in programma

Eventi Passati

Descrizione discoteca Cocoricò Riccione

La rinomata discoteca Cocoricò a Riccione è un’icona della vita notturna, posizionandosi come uno dei club più cosmopoliti d’Italia.

Il Cocoricò, noto affettuosamente come “Cocco,” incarna lo spirito della vita notturna della Romagna. Nel corso degli anni, è diventato un punto di riferimento nella nightlife italiana, e ha raggiunto il prestigio tra le discoteche più celebri in Europa.

La sua vasta struttura può ospitare fino a 4.000 giovani in una notte, e l’ingresso in lista o la prenotazione di un tavolo offrono un rapporto qualità-prezzo eccezionale per le serate proposte.

La discoteca presenta cinque sale uniche, ognuna con un’offerta artistica distintiva. Queste sale, con i nomi di “Piramide,” “Titilla,” “Morphine,” “Strix,” e “Ciao Sex,” offrono esperienze variegate che sorprendono i clienti.

La sala “Piramide” ospita DJ e produttori di musica elettronica di fama internazionale, mentre “Titilla” è la destinazione per la migliore musica house italiana. Le altre tre aree offrono esperienze originali che stupiranno i visitatori.

La sala principale, conosciuta come la “Piramide” per il suo tetto a forma di piramide, è il cuore pulsante della musica elettronica e ha visto esibizioni di DJ di fama mondiale.

Il Cocoricò è un club che abbraccia filosofie e atmosfere internazionali, mettendo in ombra alcuni dei club più famosi di Berlino, Ibiza e Londra. L’ingresso è disponibile tramite lista o prenotazione di tavolo.

In definitiva, il Cocoricò rimane il santuario della musica, un luogo senza tempo in cui la notte prende vita.

La storia della discoteca Cocoricò di Riccione

La storia affascinante del Cocoricò: Un viaggio straordinario attraverso le epoche della musica e del divertimento.

Il Cocoricò è un’istituzione che ha conquistato il cuore degli amanti della nightlife italiana grazie a una storia ricca di eventi memorabili.

Nel lontano 1984, Bruno Palazzi, un imprenditore visionario, ha deciso di creare un club di tendenza sulla splendida collina di Riccione, ispirandosi ad altre icone del divertimento.

Questo club pionieristico è nato con due sale distintive, la “Piramide” e il “Titilla,” che hanno subito catturato l’immaginazione dei festaioli.

Fin dall’inizio, il Cocoricò è stato all’avanguardia, offrendo programmi trasgressivi e lanciando la carriera di DJ come Cirillo, Ricci e Saccoman, stabilendoli come i DJ resident del Cocoricò.

Nel 1994, il club ha iniziato a espandersi, introducendo nuove sale come “Morphine,” “Ciao Sex,” e “Strix,” trasformandosi in una struttura polivalente per eventi di tendenza.

Durante i suoi anni di gloria, il Cocoricò ha prosperato, diventando sinonimo di divertimento sfrenato e sperimentazione musicale.

Tuttavia, con l’evoluzione della nightlife internazionale, il club sembrava perdere terreno rispetto ai migliori locali europei.

Ma la svolta è arrivata nel 2008, quando un gruppo di imprenditori romani, noti per aver lanciato il party Diabolika, ha assunto le redini del Cocoricò, trasformandolo in una delle principali discoteche europee.

In quegli anni d’oro, l’ingresso in lista era ambito e le prenotazioni di tavoli erano la norma.

Nonostante un periodo di declino, nel Capodanno del 2019, il Cocoricò ha chiuso i battenti.

Tuttavia, a novembre 2021, una nuova gestione, guidata da Enrico Galli e Antonella Bonicalzi, ha riaperto il Cocoricò con l’obiettivo di riconquistare il suo posto tra i migliori club del mondo. Un ritorno atteso da migliaia di appassionati della musica e del divertimento.

Come raggiungere la discoteca Cocoricò

Per raggiungere agevolmente la discoteca Cocoricò, ci sono diverse opzioni:

In auto:

  • Prendete l’autostrada A14 e uscite al casello di Riccione.
  • Alla prima rotonda, svoltate a destra e seguite le indicazioni per le discoteche.
  • La discoteca Cocoricò si trova a circa 1 chilometro dal casello, ed è facilmente raggiungibile.
  • Un vantaggio notevole è che spesso il servizio è gratuito quando si è in lista o si prenota un tavolo.

Con la Navetta Privata o di linea:

  • La discoteca Cocoricò offre un comodo servizio navetta tutte le sere in cui è aperta.
  • Questo servizio opera a partire dalle 24:00 ed è progettato per collegare la stazione ferroviaria di Riccione direttamente con il Cocoricò.

Segui questo link per maggiori indicazioni su come raggiungere il Cocoricòe (Clicca qui)

Link delle altre discoteche di Riccione

Baia Imperiale  Scopri

Villa Delle Rose  Scopri

Peter Pan Riccione Scopri

Living  Scopri

Musica  Scopri

Byblos  Scopri

Bollicine  Scopri

Pascià  Scopri

Bikini  Scopri